fbpx

730 colf badante

Il datore di lavoro domestico non è, ai sensi dell’art. 4 comma 6 del D.P.R. n. 322/1998, l sostituto d’imposta e pertanto non effettua le ritenute e non può effettuare le operazioni di conguaglio risultanti dal modello 730 del lavoratore.
Ecco come si deve gestire in tal caso la dichiarazione dei redditi .

  • Barrare l’apposita casella nel frontespizio del 730 “senza sostituto”; In caso di debito, il contribuente dovrà effettuare ilversamento con modello F24, in caso contratio, il credito il rimborsato dall’Agenzia delle Entrate;

Non rivestendo la qualifica di sostituto, il datore di lavoro domestico non è tenuto a rilasciare al lavoratore la Certificazione Unica. Tuttavia, ai sensi dell’articolo 33, comma 4 del Contratto Collettivo Nazionale, il datore di lavoro domestico è comunque tenuto a rilasciare un’attestazione dalla quale risulti l’ammontare complessivo delle somme erogate nell’anno.

Gestisci rapporti di lavoro con Colf o Badanti?

Mondo Colf ti semplifica il lavoro e ti permette di creare Cedolini Paga (e tutti gli altri documenti di cui hai bisogno) per gestire al meglio il tuo rapporto di lavoro. Provalo GRATIS per 30 giorni!

SCOPRI COME

Il compenso percepito dal lavoratore domestico (certificato in tale attestazione) al netto dei contributi previdenziali deve essere indicato nel quadro C – sezione I del modello 730. In particolare:

  • nella colonna 1 va indicato il codice 2 in quanto il reddito percepito è da lavoro dipendente;
  • nella colonna 2 va indicato se il rapporto di lavoro è a tempo indeterminato (codice 1) o a tempo determinato (codice 2); tale informazione si evince dalla lettera di assunzione o dalla Certificazione annuale dei redditi;
  • nella colonna 3 va indicato il reddito percepito nell’anno di riferimento, al netto dei contributi a carico del lavoratore domestico trattenuti dal datore di lavoro;
  • nella prima colonna del rigo C5 andranno indicati infine i giorni di lavoro dipendente prestati nell’anno rilevabili. Tale dato è anch’esso rinvenibile dalla Certificazione annuale dei redditi ed è fondamentale per il corretto calcolo delle detrazioni da lavoro dipendente.

Anche ai lavoratori domestici spetta il riconoscimento del c.b. bonus 80 euro previsto dal D.L. 66/2014, essendo i redditi percepiti dai lavoratori domestici assimilati a quelli di lavoro dipendente ex articolo 49 del TUIR. Tuttavia il riconoscimento economico del bonus non avviene direttamente in busta paga (come per i lavoratori dipendenti del settore privato proprio perché il datore di lavoro non riveste la qualifica di sostituto d’imposta) ma solo in sede di dichiarazione dei redditi. Affinché venga riconosciuto al lavoratore domestico, tale bonus dovrà essere riportato nella colonna 1 del rigo C14 il codice 2.

Se nell’anno d’imposta è stata liquidato al lavoratore domestico il Trattamento di Fine Rapporto maturato (o una sua quota), dovrà essere dichiarato nel rigo RM25 del modello REDDITI (ex modello Unico). I lavoratori domestici, in tal caso, dovranno presentare unitamente al modello 730 il frontespizio del modello REDDITI con la compilazione del solo quadro RM.

Si precisa che, qualora il lavoratore domestico sia retribuito mediante voucher (c.d. buoni lavoro), la somma percepita non dovrà essere dichiarata in quanto si tratta di un reddito esente da imposizione fiscale.

Alessandra Manfè – Centro Studi CGN

Ottobre 2021

Green Pass e lavoro domesticole FAQ di ASSINDATCOLF per le famiglie datrici

Di |2021-10-26T17:43:15+02:00Ottobre 16th, 2021|Categorie: Senza categoria|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , |

Il Green Pass è obbligatorio anche nel lavoro domestico? Si. In quanto settore privato, l’obbligo di Green Pass è applicabile anche al comparto domestico. Dal 15 ottobre 2021 [...]

Maggio 2020

Bonus Baby Sitter anche per la tata già assunta, ma solo per le ore “extra”.

Di |2021-09-11T18:52:57+02:00Maggio 29th, 2020|Categorie: Colf e Badanti|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |

Per far fronte all’emergenza covid 19 è possibile utilizzare il bonus baby sitter per retribuire le ore richieste in eccesso al normale orario contrattuale e svolte dalla [...]

Bonus per i lavoratori domestici

Di |2020-06-16T12:47:15+02:00Maggio 21st, 2020|Categorie: Colf e Badanti|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |

L'art. 84 DECRETO-LEGGE n. 34 pubblicato il  19 maggio 2020, illustra chi sono i lavoratori domestici che hanno diritto a percepire, per i mesi di aprile e [...]

Aprile 2020

Aspettativa non retribuita

Di |2021-09-11T18:53:52+02:00Aprile 1st, 2020|Categorie: Colf e Badanti, Senza categoria|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , |

Coronavirus e aspettativa non retribuita A causa dell'emergenza sanitaria, molti clienti ci hanno chiesto di poter utilizzare un'aspettativa non retribuita, pertanto, MondoColf é stato aggiornato con una nuova [...]

Marzo 2020

Riconoscere un importo minimo garantito!

Di |2021-09-11T18:55:03+02:00Marzo 11th, 2020|Categorie: Senza categoria|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |

Vuoi riconoscere al tuo collaboratore domestico un importo minimo garantito? Da oggi puoi! Seleziona il dipendente interessato e clicca sul Tab "Elementi retributivi", [...]

Gennaio 2019

Reddito cittadinanza

Di |2019-01-22T15:00:32+01:00Gennaio 22nd, 2019|Categorie: Colf e Badanti|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |

Ecco la proposta di Assindatcolf a Di Maio: settore domestico sia compreso. Sgravi fiscali anche per le famiglie datrici di lavoro domestico che [...]

Retribuzioni colf e domestici aggiornate 2019

Di |2025-01-27T22:29:16+01:00Gennaio 14th, 2019|Categorie: Colf e Badanti|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |

Ecco le nuove retribuzioni per Colf, Badanti e Baby Sitter! Aggiornamento Retribuzioni Colf e Badanti 2019 Anche per l'anno 2019, sono state aggiornate le tabelle retributive per [...]

Gennaio 2018

Contributi colf, bandanti e babysitter 2018.

Di |2021-09-11T18:58:08+02:00Gennaio 30th, 2018|Categorie: Colf e Badanti|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |

Nuova tabella contributiva per colf, badanti e babysitter per l'anno 2018 Con la circolare n.15 del 29.01.2018, l'INPS stabilisce i nuovi importi dei contributi per l'anno 2018 [...]

Retribuzioni 2018 colf e domestici aggiornate

Di |2025-01-27T22:33:37+01:00Gennaio 17th, 2018|Categorie: Colf e Badanti|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |

Retribuzioni 2018 Colf & Badanti aggiornate Aggiornamento Retribuzioni Colf e Badanti 2018 Come ogni anno sono state aggiornate le tabelle retributive per colf e badanti relative all'anno [...]

Dicembre 2017

Per bloccare gli avvisi di pagamento dell’Inps sul lavoro domestico basta un’autocertificazione

Di |2017-12-12T14:54:50+01:00Dicembre 12th, 2017|Categorie: Colf e Badanti|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |

Mancato pagamento dei contributi per lavoro domestico. È questo l'oggetto degli avvisi di accertamento che in questi giorni l'Inps ha fatto recapitare a oltre 200 mila famiglie [...]

Torna in cima